In data 20 Dicembre 2010, DE RIGO SPA ha adottato il nuovo Codice Etico per tutte le società del Gruppo con l’obiettivo di promuovere un alto profillo etico di tutte le relazioni che gli appartenenti al Gruppo sviluppano.
Tale documento raccoglie l'insieme dei principi etici ai quali si debbono ispirare i comportamenti dei dipendenti, degli amministratori, dei collaboratori, dei clienti e dei fornitori e, in generale, di tutti coloro che entrano in contatto con la realtà aziendale del Gruppo De Rigo.
CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
Ennio De Rigo Piter
Presidente
Emiliana De Meio
Vice Presidente
Massimo De Rigo Piter
Vice Presidente Esecutivo
Maurizio Dessolis
Vice Presidente Esecutivo
Michele Aracri
Amministratore delegato
Roberto De Rigo
Direttore
Collegio Sindacale
Paolo Giosuè Bifulco
Presidente
Gianfilippo Cattelan
Sindaco Effettivo
Alessandro Bampo
Sindaco Effettivo
Le società/gli enti possono tuttavia essere esonerate dalla responsabilità in caso di commissione di reati 231 qualora si sano dotate di un adeguato modello di organizzazione, gestione e controllo (“modello 231”) volto a prevenire i reati da parte dei propri amministratori e/o dipendenti ed abbiano affidato il compito di vigilanza sul funzionamento, sull’osservanza e sull’aggiornamento del modello 231 a un organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo (“organismo di vigilanza”)
Poiché la capogruppo De Rigo S.p.A., in assenza di propria struttura di dipendenti, si limita alla pura attività di holding mentre l’attività operativa risulta essere svolta dalla controllata De Rigo Vision S.p.A. l’attività di vigilanza è stata affidata con decorrenza del 20 dicembre 2010 all’ organismo di vigilanza di quest’ultima.